come-è-fatto-un-water

Diciamo la verità: ad usarlo, siamo capaci tutti. Ma se andassimo in giro a chiedere come è fatto un water, chi sarebbe in grado di rispondere? Pochi, crediamo.

Eppure si tratta di una delle invenzioni più importanti della storia, una di quelle che hanno davvero cambiato la vita delle persone, e sapere bene come è fatto un water non è una stranezza come invece potrebbe sembrare.

come-fatto-water

Insomma, anche se in fondo quasi tutti sopravviviamo abbastanza bene anche senza saperlo, ci sono molte occasioni nelle quali un’informazione di questo tipo si potrebbe rivelare decisamente utile. Ma allora, come è fatto un water?

Sarebbe abbastanza inutile addentrarsi troppo in nozioni di idraulica, ma a grandi linee le cose che si vedono sono due: la tazza e il pannello dello scarico. Cominciamo dalle parole: la tazza, appunto, è in realtà un vaso sanitario, generalmente in ceramica (ma può essere anche in acciaio, in vetro, in resina, o anche in altro materiale), che si chiama water perché abbrevia l’inglese water-closet, ovvero letteralmente ripostiglio dell’acqua.

> Scopri i wc più strani del mondo: ecco la classifica

Il vaso sanitario è quasi sempre dotato di un sedile ribaltabile e di un coperchio, ed è naturalmente collegato, sul fondo, ad una tubatura di scarico.

Sapete per quale motivo sul fondo della tazza rimane sempre un po’ d’acqua? Il motivo è abbastanza semplice: l’acqua serve infatti per evitare la diffusione dei cattivi odori nella stanza da bagno.

Lo sciacquone è invece un piccolo serbatoio d’acqua che serve per ripulire il vaso sanitario dopo ogni utilizzo.

vaso sanitario

Fin qui, tutto facile. La parte più difficile, come abbiamo detto, viene quando si comincia a parlare di tubature e di scarichi. Ed è a questo punto che entra in scena il vero esperto di bricolage. Per sostituire un vecchio water è necessario staccarlo dal sifone e dallo scarico, rimuoverlo dal pavimento, e successivamente installare il nuovo vaso ricollegando tutte le tubature.

Ci sono molte guide che spiegano le operazioni da eseguire in dettaglio. Siete sicuri di potercela fare? Forse non basterà sapere come è fatto un water.

Se questo articolo su com’è fatto un water ti è stato utile, condividilo sui social network!

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato.