Sapere come disporre i sanitari in bagno permette di sfruttare in modo ottimale lo spazio disponibile.
Se ci accingiamo a progettare o arredare il nostro bagno la prima domanda che ci facciamo è sicuramente: come disporre i sanitari nel bagno?
La questione nasce dalla dislocazione dei singoli elementi all’interno dello spazio, in genere un po’ ridotto, che abbiamo a disposizione.
L’obiettivo cui aspiriamo consiste, naturalmente, nel concretizzare la soluzione più funzionale ed esteticamente gradevole possibile.
> Scopri anche come scegliere i sanitari per il bagno!
Prima di tutto è importante calcolare in modo preciso l’ingombro dei singoli elementi.
Una soluzione semplice ed economica consiste nel procurarsi una serie di scatole grandi e di ritagliarle a misura del lavabo, del wc, del bidet e della vasca da bagno (o del piatto doccia). Questo accorgimento risulta molto utile per individuare visivamente le sagome di ogni singolo elemento e per capire come disporre i sanitari nel bagno.
Qualche indicazione da seguire per capire come disporre i sanitari in bagno
Il primo consiglio è quello di posizionare il wc sempre al di sotto dello sciacquone. Sembra una cosa superflua da dire, ma non lo è, visto che soluzioni “laterali” possono non avere la giusta pressione di scarico e, col tempo, possono addirittura portare a problemi all’impianto stesso.
Il bidet, invece, va posizionato lateralmente al wc, ad una distanza di almeno 30 centimetri per evitare di toccare con le ginocchia quando si è seduti su l’uno o sull’altro.
Per quanto riguarda il piatto doccia, la scelta della sua postazione è obbligata se è già stato impostato lo scarico.
Se la cabina è ad angolo, la posa andrà ovviamente eseguita in un angolo della parete. La posizione del lavabo è invece variabile: può essere installato in diverse zone della stanza e a diverse altezze.
> Consulenza Arredo Bagno a Padova e Vicenza
La posa del lavabo richiede una parete ampia in quanto è necessario, nell’istallazione, tenere conto anche dell’altezza necessaria per poter posizionare anche lo specchio. Il lavabo inoltre può essere semplice, corredato di un mobiletto o di diverse sagome, oggi disponibili nelle forme più svariate, da quella ovale, tonda o quadrata.
Una volta posizionati i sanitari e gli accessori bagno più importanti sarà possibile proseguire scegliendo l’arredo bagno dell’intera stanza, inserendo quindi mobili e mensole che sappiano personalizzare lo spazio a disposizione.
Questi sono soltanto alcuni semplici consigli utili se non si sa come disporre i sanitari in bagno. Per uno studio accurato dello spazio e per una progettazione attenta della stanza consigliamo in ogni caso la consulenza di un professionista.