Come arredare un bagno di servizio e renderlo un ambiente confortevole
Nel progettare la prima casa o nel rivedere l’organizzazione delle stanze a disposizione può capitare di trovarsi di fronte ad un interrogativo di difficile risposta: come arredare un bagno di servizio?
Si tratta di uno spazio di cui è dotato un numero sempre maggiore di abitazioni e il cui utilizzo è spesso subordinato rispetto al bagno principale.
A causa delle loro dimensioni ridotte e spesso anguste, i bagni di servizio sovente si rivelano piccoli, essenzialmente pratici e arredati in modo spartano. Ad assicurare un destino diverso a questi ambienti ci pensano le aziende specializzate nell’arredo bagno, in grado di offrire soluzioni e idee anche per il bagno “secondario”.
A seconda dello spazio disponibile, del budget e delle proprie preferenze personali, anche il bagnetto più piccolo può diventare un accogliente luogo di relax e benessere.
Ecco quindi qualche consiglio su come arredare il bagno di servizio.
Il bagno secondario acquisisce un piacevole tocco di comfort e benessere grazie ad elementi quali mensole, pensili o colonne, in diverse dimensioni e versioni adattabili anche agli ambienti più piccoli. In questi bagni dalle dimensioni minute sottili mensole permettono di sfruttare anche lo spazio sopra i sanitari, altrimenti inutilizzato.
Alcune idee su come arredare un bagno di servizio
Inserire mensole e ripiani è importante, ma di certo non è sufficiente per sapere nel dettaglio come arredare un bagno di servizio.
Se completato con doccia, il bagno per ospiti diventa utile e prezioso anche come secondo bagno quando si ospita qualcuno per la notte.
Inserire il piatto doccia richiede però un’attenta progettazione e una scelta accurata del modello: in uno spazio di pochi metri quadri è opportuno puntare sui piatti a filo pavimento.
Le versioni caratterizzate dall’assenza di giunti e da continuità di superficie con il pavimento, oltre a facilitare le operazioni di pulizia, sono anche in grado di rendere visivamente più ampio lo spazio a disposizione.
> Scopri anche come scegliere la doccia per un bagno piccolo!
All’interno del mercato sempre in evoluzione dell’arredo bagno, alcune aziende si sono poi specializzate nella produzione di lavamani di piccole dimensioni: le soluzioni in formato mini dispongono ad esempio soltanto di dieci centimetri di altezza e profondità.