sistema di riscaldamento a pavimento in bagno

Riscaldamento a pavimento in bagno

Le caratteristiche del riscaldamento a pavimento in bagno

Sono sempre di più le persone che puntano su nuovi metodi per riscaldare la propria casa e, in particolare, decidono di installare il sistema di riscaldamento a pavimento in bagno. Una scelta sicuramente di tendenza, viste le grandi qualità estetiche di questo sistema, oltre che di grande efficacia, garantita dalle innumerevoli potenzialità dell’impianto.

Il sistema di riscaldamento a pavimento in bagno, come quello che può essere posizionato in altre stanze della casa, è costituito da una serie di tubazioni o di resistenze elettriche, poste sotto il pavimento, che irradiano calore nell’ambiente dal basso verso l’alto in modo uniforme. A seconda che sfrutti la circolazione dell’acqua calda in un circuito chiuso o le resistenze elettriche, l’impianto può essere ad acqua o elettrico.

Tra queste due diverse tipologie, i più diffusi tra i sistemi radianti sono quelli ad acqua. Essi sono costituiti da tubazioni in cui scorre acqua riscaldata da una caldaia tradizionale, da una pompa di calore o da pannelli solari termici o fotovoltaici. Diversamente, il riscaldamento a pavimento elettrico è caratterizzato dalla presenza di un conduttore che, attraversato, dalla corrente elettrica, può essere collegato da un impianto fotovoltaico.

> Scopri anche come riscaldare il bagno!

I vantaggi del riscaldamento a pavimento in bagno

Perché installare un impianto di riscaldamento a pavimento in bagno?

Semplice, entrambi i sistemi descritti, quello ad acqua e quello elettrico, assicurano una migliore distribuzione del calore nell’ambiente. Il sistema si basa infatti sull’efficace principio di propagazione del calore per irraggiamento.

sistema riscaldamento a pavimento in bagno

Rispetto ai tradizionali termosifoni, inoltre, i sistemi a pannelli radianti sono più economici e assicurano un risparmio sui costi energetici, in quanto, sia quello ad acqua che elettrico, sono sistemi che lavorano a bassa temperatura. Si aggiunge poi il fatto che una stanza da bagno riscaldata in questa modalità risulta maggiormente confortevole: l’aria è più fresca mentre le pareti si mantengono calde e asciutte.

Oltre al maggior comfort termico, è opportuno ricordare che il riscaldamento posto sotto il pavimento non sottrae spazio alla superficie calpestabile. Per questo motivo, il riscaldamento a pavimento in bagno, essendo praticamente invisibile, migliora l’impatto estetico della stanza da bagno.

Vuoi maggiori informazioni sui sistemi di riscaldamento a pavimento per il tuo bagno? Contattaci!

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato.