vasca-da-bagno-da-appoggio-padova-vicenza

Vasca da bagno da appoggio: il fascino dello stile retrò

Vasca da bagno da appoggio a Padova e Vicenza

La vasca da bagno da appoggio è un particolare tipo di vasca, disponibile in qualsiasi forma, che sta in piedi da sola e non necessita di montaggio a incasso. Può essere posizionata un po’ ovunque, anche in luoghi non convenzionali, ad esempio accanto al camino o nella camera da letto, o, eventualmente, anche al centro di una stanza soleggiata o sotto un’ampia finestra con vista sul mare.

vasca-da-bagno-da-appoggio

Kaldewei

Essendo senza muretto di contenimento, ma dotata di piedini, la vasca da appoggio rientra tra le soluzioni preferite di coloro che amano fare un tuffo nel passato quando si tratta di arredo. La vasca da bagno da appoggio, infatti, era molto diffusa nelle antiche abitazioni ed è tornata in auge soprattutto per arredare interni in stile.

> Scopri di più sulla storia della vasca da bagno!

Un oggetto, quindi, che vince l’alternarsi delle mode e sa resistere nel tempo, attraversando le epoche e, da icona dello stile antico, si trasforma ora in una componente dell’arredo bagno di grande tendenza e dal sapore vintage. Di questo tipo di vasca, naturalmente, esistono svariati modelli, per accontentare sia le esigenze estetiche che quelle relative allo spazio a disposizione.

I modelli più diffusi di vasche da bagno da appoggio

Le vasche da bagno da appoggio più diffuse, presenti soprattutto all’interno degli arredamenti di ispirazione vittoriana, sono quelle su piedini, a posizionamento libero. La personalizzazione, in questo caso, riguarda la tipologia del sostegno: grazie all’ampia possibilità di scelta ci si può orientare tra sostegni colorati a forma di zampa di leone o su appoggi più semplici caratterizzati da linee più classiche.

Vasca da bagno con piedini

Radford

E che cosa fare se l’idea della vasca da bagno da appoggio soddisfa il vostro gusto, ma non si può dire altrettanto dei piedini? In questo caso, è possibile installare un basamento continuo che, una volta sigillato a terra con del silicone lungo il perimetro, permette anche di rendere più agevoli le operazioni di pulizia attorno alla vasca stessa.

Per quanto riguarda i materiali, per questa tipologia di vasca un tempo veniva adoperata la ghisa, un prodotto robusto in grado di trattenere il calore una volta raggiunta la temperatura desiderata. Le rivisitazioni più moderne, invece, presentano materiali alternativi, come la ceramica o l’acrilico.

Contattaci per saperne di più sulle vasche da bagno da appoggio disponibili a Padova e Vicenza!

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato.