Come Arredare un Bagno in Stile Nordico

Tutti i segreti su come realizzare un perfetto bagno in stile nordico

Come arredare un bagno in stile nordico

Il grande freddo che caratterizza i Paesi scandinavi influenza, in un certo senso, la disposizione e l’arredo degli ambienti domestici. Anche il bagno, pertanto, si veste di un design sobrio e funzionale, integrando materiali moderni, rustici e accoglienti allo stesso tempo. Chi ama questo stile si trova nel posto giusto: in questo post desideriamo fornire tutti i consigli più pratici su come arredare un bagno in stile nordico.
Innanzitutto, la prima regola da annotarsi relativa a come arredare un bagno in stile nordico è l’importanza di ricreare un ambiente razionale ma funzionale, capace di mescolare tonalità chiare e rigide al calore del legno. Il tutto ricordando che adottare il minimalismo è la regola aurea da rispettare per ogni dettaglio.
La chiarezza e la luminosità sono gli altri elementi fondamentali che caratterizzano il bagno: queste cromie ricordano infatti i paesaggi nordici. Quest’idea di luminosa limpidezza può essere ricreata con pareti dalle mattonelle in ceramica bianca, evitando colori troppo accesi che andrebbero ad annullare quest’atmosfera eterea.
Scopri di più su come arredare il bagno secondo il Feng Shui!

Come Arredare un Bagno in Stile Nordico

Foto – Arch&Design – Bathroom

Come arredare un bagno in stile nordico puntando sul calore del legno

Il legno è un altro materiale legato a questo stile ed è l’elemento che meglio sa conferire calore e sensazioni di relax ad un ambiente. Il legno ideale per i mobili da bagno è preferibilmente chiaro.

All’interno di un bagno dallo stile nordico non dovrà poi mancare uno specchio, da posizionare sopra il lavandino, che dovrà essere in ceramica e con i pomelli in acciaio.
Tenendo sempre fede alla regola aurea in cui l’essenzialità è tutto, ripiani e scomparti dovranno essere minimali, magari nascosti dietro lo specchio o posizionati addirittura sotto il lavabo. I mobili anche in questo caso devono essere in legno e non dovranno mai creare ingombro: fondamentale è lasciare larghi spazi. Secondo le leggi della massima funzionalità nordica l’assenza di ostacoli è un simbolo di ordine.
Anche i dettagli seguono le linee rigide dello stile scandinavo: meglio se i porta asciugamani sono caratterizzati dalle linee semplici e se le finestre sono “vestite” con tendaggi limpidi, con ricami in rilievo.
Grazie a queste semplici indicazioni saprete facilmente come arredare un bagno in stile nordico, e avrete così anche voi un angolo dolcemente glaciale tra le mura domestiche.

 Contattaci per saperne di più su come come arredare un bagno in stile nordico!

 

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato.